top of page
My Pick:
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Search By Tag:
Stay In The Know:

Makeup: il blush giusto per il tuo incarnato

  • Immagine del redattore: Miriam Zanella
    Miriam Zanella
  • 27 ago 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

Innanzitutto: sai qual è la differenza tra fard e blush?

Ebbene… nessuna: la parola fard deriva dal francese e la parola blush dall’inglese. Comunque tu decida di chiamarlo, il blush è quel pigmento (esistono formulazioni in polvere, in crema, in stick e addirittura liquide da applicare col pennellino) che applichiamo sul viso per apparire più sane e/o per evidenziare alcuni tratti del volto.

Il blush dovrebbe fondersi col colore della pelle e non formare linee nette e visibili ma giochi di colore i cui confini non siano definibili. Per questo occorre trovare delle nuances che si sposino bene con la propria pelle ed esaltino i tratti del viso.

Colore della pelle e sottotono

Innanzitutto devi conoscere il tuo incarnato, determinare se hai la pelle chiara, media, olivastra o scura è una cosa che avrai già fatto, mentre individuare il tuo sottotono può essere leggermente più complesso. Un trucco? Indossa una maglia bianca (ma bianca sul serio!), mettiti davanti allo specchio sotto una luce naturale e concentrati sul ‘salto’ tra la tua pelle e il bianco della maglia: la tua sensazione è che la tua pelle tenda al giallo/rosso (sottotono caldo) o all’azzurro-rosa (sottotono freddo)?

Ora che sai tutto sul tuo incarnato, ecco una piccola tabella che può aiutarti a trovare il colore giusto per te (e qualche consiglio per i prossimi acquisti)!

Pelle chiara

1 Kiko SHADE FUSION TRIO BLUSH (04 Rosa Pesca)

2 Bare Minerals READY – blush (The Secret’s Out)

Pelle media

Dior Blush (556 Amber Show)

Pelle olivastra

Givenchy Le Prisme Blush (N°6 Fashionista Brown)

Pelle scura

1 Urban Decay Blush Afterglow (Rapture)

2 Clarins Blush Prodige (Sunset Coral)


 
 
 

Comments


© 2016 by Miriam Zanella production

bottom of page